Una piacevole navigazione in barca raccontando tutto l’Arno , i mulini , come venne usato questo fiume attraverso i secoli, la sua utilità e l’interesse di Leonardo da Vinci nel suo “Rivus Frigidus”. Un romantico tratto tra Ellera e Remole alle Gualchiere di Remole a bordo delle antiche imbarcazioni dei renaioli..
Approderemo alle Gualchiere , straordinarie fabbriche della lana di epoca medioevale che sono tornate a vivere per iniziativa dell’ artista Piero Gensini , celebre scultore fiorentino che lavora da anni in questo studio magico e fuori dal tempo. Visiteremo lo studio dello scultore Piero Gensini .apprezzato e conosciuto in Italia e all’estero, membro dell’Accademia delle arti e del disegno di Firenze, l’accademia più antica al mondo.
Piero Gensini anche se è l’unico qui a vivere col suo studio, fa rivivere le Gualchiere. La guida e lo scultore stesso vi parleranno del suo percorso artistico, le sue opere, l’esperienza alle Gualchiere , gli obiettivi , le sue Mostre.
Le Gualchiere era un importante opificio per la lavorazione e tintura delle lane appartenuto a una delle più potenti famiglie fiorentine nel passato. Un antico borgo con torri merlate, 3mila metri di superficie utile e 38 mila metri quadrati di parco non lontano da Firenze. Progetti e speranze per il futuro di questo luogo come far aprire in questo luogo botteghe di artisti ed artigiani di tutte le età.
Al rientro una tappa per una merenda ad uno dei rarissimi mulini del 1500 ancora ben conservato ed attivo fino a non molti anni fa.. Ammirerete paesaggi, pescaie ed i racconti della guida e del renaiolo per far rivivere la vita di un tempo a Firenze.
Dettagli
Durata : 2,30 hrs
Periodo : Da Maggio a Ottobre.
Prenotazione: Da fare sulle date che verranno pubblicate.
merenda : offerta da Voyag.earth
ricorda che…
Ogni itinerario necessita di prenotazione come da indicazione nell’Itinerario stesso.
Inviare email a info@voyag.earth o chiamare da Hr18-20 al 3483258690