
Il patronio culturale dell umanità di Firenze, non è solo il fatto di essere stata culla dell’Umanesimo e del Rinascimento; Firenze ha altri primati, se ne ricordano qui alcuni:
– 1344 la città istituì il servizio pubblico dei Vigili del Fuoco che servì da modello in tutta Europa per i due secoli successivi.
– Nel 1244 ci fu la prima associazione di volontariato; chiamata “ la misericordia” che fu istituita per chi era in urgente necessità di essere soccorso o in pericolo.
– Nel 1419 il mercante Frrancesco Datini mise l’idea e le basi finanziarie per la costruzione di un ospedale per accogliere bambini che erano stati abbandonati o senza una famiglia che si
occupasse di loro. La direzione dei lavori fu affidata all”Arte della Seta e il progetto per l’architettura a Filippo Brunelleschi.
Questo istituto funziona da 600 anni in favore dei bambini.
Non hanno mai interrotto. L.incarico di proteggere i bambini e dei loro diritti, in armonia con gli obiettivi stabiliti in seguito dalla convenzione dell ONU.
Abbiamo pensato per questi motivi descritti di dirigere i visitatori in Questo bell’allestimento, interessante anche se fuori dagli usuali itinerari turistici.