Voyag Earth

  • Inglese
  • Italiano
  • Home
  • Chi Siamo
  • Itinerari
    • Tour virtuali
    • Visite Guidate a Firenze
    • Itinerari con Attivitá
    • Tours in italia
    • Itinerari Speciali
  • Info & Tariffe
    • Trasporto
    • Firenze Card
    • Tariffe
    • Notizie
  • Blog
  • Contatti

Il Valdarno, la Setteponti e le Balze

20 Settembre 2018 da wp-backend

“Scopriamo la migliore arte della natura”

Un Tour alla scoperta del Valdarno ( Valle dell’Arno) che.  è situato tra Arezzo Firenze e Siena . E’ uno dei più tipici paesaggi della Toscana che vivono in armonia con la natura e la cultura. Tutto è modellato dal lavoro dell’uomo.

In ogni stagione dell’anno si possono ammirare i boschi di Valdambra e Serra del Pratomagno.Questa zona possiede un fascino caratterizzato da boschi che si alternano a vigneti, olivi e le interessanti formazioni rocciose conosciute come “Erosioni Balze” che sono state dipinte da Leonardo Da Vinci in alcune sue opere.

. Percorreremo la  bellissima strada che in un tempo lontano  costituiva tracciato di grande importanza per i viandanti e al quale si collegavano altri percorsi . Vedremo due Borghi incastonati nel verde dove il tempo ha cambiato poche cose. La Pieve Gropina , che per la sua rara  decorazione all’interno è  monumento del patrimonio culturale italiano e potrete ammirare da una posizione ravvicinata  le Balze che circondano questa area.


La “Setteponti “ o  vecchia  via Cassia che collegava Fiesole ad Arezzo e fu usata da viandanti e pellegrini  e si collegava ad altri percorsi è panoramica e   ricca di scenari tipici con  vigneti,   Pievi storiche , borghi ed aree protette. 

Queste colline alla destra e sinistra dell’Arno sono caratterizzate anche dall’ alta qualità dei suoi prodotti come l’olio extra vergine di oliva, vini (Colli alti del Chianti) , Castagni, fagiolo Zolfino , formaggi e allevamenti in Agriturismi.

 

la Pieve di Gropina si trova nel comune di Loro Ciuffenna ed è considerata Monumento nazionale come raro esempio di Pieve Romanica. Risale al 780  e l’interno  è un vero pozzo di storia.

Da Piantravigne celebre luogo ricordato da Dante Alighieri nel Canto XXXII di “Inferno” si inizierà un perorso a piedi per arrivare alle Balze .

Le BALZE sono suggestive conformazioni argillose uniche nel loro genere in Italia e tipiche in questa zona. Saprete riguardo alle loro origini preistoriche e come si sono formate.

Breve escursione Trekking su un sentiero agreste non difficile su un tracciato di sentiero romano . Si potrà così trovare il punto più spettacolare di questo fenomeno unico in Italia. Vi troverete nel punto più visibile di questi gialli contrafforti preistorici.

CASTELFRANCO

Delizioso Borgo fondato nel 1299. Conserva numerose evidenze storiche ed architettoniche del suo passato come ricca

Terra di confine tra Firenze ed Arezzo.

Tempo libero Sosta facoltativa  per gustare un light lunch  preparato da noto locale in Castelfranco.

Dettagli
Con Partenza da Firenze: 6 h.  a/r
Con Partenza da Figline: 4 h. a/r

Tariffe

Non incluso:
Mezzo di trasporto .
Buffet o spuntino.

Visualizza dettagli riguardo Info e Tariffe

facebookShare on Facebook
TwitterTweet
FollowFollow us

Archiviato in:Itinerari con Attivitá

Tour Guide in Florence


Sito web a cura di Piera Socini e Leonardo Araki
www.voyag.earth
Via G.Marconi 102 - 52026 Castelfranco (AR), Italia
E-mail: info@voyag.earth
  • Home
  • Privacy
  • Web Policy Privacy
  • Itinerari Valdarno e Chianti
  • Escursioni borghi del Casentino
  • Escursioni naturalistiche Toscana
  • Tour enogastronomico Toscana
  • Mappa Sito
Facebook
fb-share-icon
LinkedIn
Instagram

Copyright © 2023 · Outreach Pro Abilitato Genesis Framework · WordPress · Accedi