Voyag Earth

  • Inglese
  • Italiano
  • Home
  • Chi Siamo
  • Itinerari
    • Tour virtuali
    • Visite Guidate a Firenze
    • Itinerari con Attivitá
    • Tours in italia
    • Itinerari Speciali
  • Info & Tariffe
    • Trasporto
    • Firenze Card
    • Tariffe
    • Notizie
  • Blog
  • Contatti

Il fascino di una Tavoletta d’avorio al Bargello in mezzo ai David di Donatello e Michelangelo

24 Luglio 2018 da wp-backend

Il BARGELLO Celebre e interessante Museo con capolavori di scultura del Riinascimento , ma questa tavoletta del V sec. non è facile da trovare immersi così in tante collezioni prestigiose.

Vero che questo prestigioso museo fiorentino contiene celebri opere come: David di Donatello e un David meno conosciuto di Michelangelo, ma questa tavoletta in avorio che Rappresenta Adamo nel Paradiso, oltre ad essere così antica e ben conservata, è unica nel suo genere perchè rappresenta un particolare periodo storico che cambiò la vita di chi viveva a quel tempo. Cosa avvenne nel V° sec.?

476 d.C. cade l Impero Romano d Occidente e viene deposto l ultimo imperatore romano , al suo posto  Odoacre viene nominato Re . Diversamente da quanto si può pensare di un re venuto da paesi lontani e catalogato come barbaro, in verità il suo fu un regno tranquillo, fece cose giuste amministrativamente, distribuì terre fra i suoi seguaci e non interferì mai negli affari della Chiesa cattolica di Roma. Esiste anche un buon atto di governo da lui scritto che dimostra di voler inserirsi e non dominare il Paese che aveva conquistato.

Arrivarono poi gli Ostrogoti con Teodorico il quale, dopo una serie di assedi, finse di invitare amichevolmente Odoacre dicendo di voler sancire un atto di pace tra loro, ma lo uccise nel corso dello stesso. Si, lo so viene da pensare che anche oggi succedono cose simili, si c’è una spiegazione ed anche un’altra che fa conoscere che non sarà sempre così..
Odoacre pare abbia anche cercato di acquisire cultura e lingua locale , e dopo di lui per circa tre secoli non vi furono piu imperatori d Occidente , mentre l impero Romano d ‘ Oriente si trasformò profondamente, divenendo sempre piu greco- orientale e sempre meno romano.
L ‘esemplare del V sec. D.C fatto nel breve periodo di Odoacre, non descrive più come potrete osservare , la bellezza sublimandola in modo iconico tipica delle rappresentazioni di artisti del periodo precedente romano o greco orientale ,ma acquisisce carattere mistico allontanandosi dalla “vanitas’.

Piacevole  la rappresentazione di Adamo che si gode il Paradiso,  è un esemplare unico e raro di quel tempo perché rappresenta con tanta semplicità e naturalezza un tema tanto Celebre tratto da Genesi della Sacra Bibbia e così noto alla cristianità.

Se ti piace visitare il Bargello scrivici:
info@voyag,earth

facebookShare on Facebook
TwitterTweet
FollowFollow us

Archiviato in:Blog

Tour Guide in Florence


Sito web a cura di Piera Socini e Leonardo Araki
www.voyag.earth
Via G.Marconi 102 - 52026 Castelfranco (AR), Italia
E-mail: info@voyag.earth
  • Home
  • Privacy
  • Web Policy Privacy
  • Itinerari Valdarno e Chianti
  • Escursioni borghi del Casentino
  • Escursioni naturalistiche Toscana
  • Tour enogastronomico Toscana
  • Mappa Sito
Facebook
fb-share-icon
LinkedIn
Instagram

Copyright © 2023 · Outreach Pro Abilitato Genesis Framework · WordPress · Accedi