da wp-backend
Nel 1501 in questo stesso luogo, Michelangelo Buonarroti iniziò a lavorare sul David che, non ben abbozzato da Agostino di Duccio, era stato abbandonato per anni nel cortile del palazzo. Rivestimenti in marmo di monumenti e modelli di sculture presentati come deposito di opere d’arte. Piazza del Duomo. Il compito di abbellire, decorare o restaurare l’intero complesso. Fu anche organizzato come un museo dove ci sono cataloghi, disegni, modelli e sculture in marmo realizzati da grandi scultori come Luca di Robbia, Donatello e altre opere di interesse. Le opere più importanti dal Medioevo al Rinascimento.
Adesso preparativi al brivido! State per entrare nel centro della montagna che custodisce i segreti di 5 milioni di anni!
La Grotta Corchia è uno dei più suggestivi sotterranei scoperti nel Mondo . Tra i tesori delle Alpi Apuane questa grotta è un gioiello della Natura segretamente nascosto per molte epoche .
La temperatura interna si mantiene stabile durante tutto l’anno: 7.6 C (45,9 F).
Dettagli:
Biglietti d’ingresso: € 18 p.p Per gruppi di almeno 20 persone: € 16
Biglietti gratuiti da 0-4 anni e disabili e accompagnatori.
Gruppi di almeno 20 persone: € 16 p.p.
Include: Guida turistica alle grotte e alle miniere – Trasferimento dal villaggio di Levignani all’ingresso delle grotte.
Prenotazioni: almeno 3 giorni prima.