Le Cascine era unaTenuta di Caccia e allevamento bovini al tempo dei Medici , oggi è una striscia verde che si estende per più di 3 chilometri lungo la riva destra del fiume Arno. Vi si può fare Jogging oppure ricercare il bosco con specie arboree varie . Oltre all’aria anche il beneficio dello jogging : l’ingrandimento del cuore e quindi migliora la circolazione sanguigna tenendo sotto controllo il colesterolo. Bello per leggere o sdraiarsi sull’erba nei prati più “Speciali”.
Visita dei Giardini Bardini e Boboli
Visita guidata alle Sontuose storiche aree verdi di questi Giardini, arricchite da alberi di tre entità ben distinte e collezioni floreali. Fi l’antiquario Stefano Bardini si fece costruire questo magnifico giardino , lui se lo fece costruire in modo da salire con l’auto dalla base vicino all’Arno fino alla sua villa in alto. Nella bella stagione ci sono Camelie e azalee. Le Ortensie crescono sotto un profumato tunnel di glicini.
Una sosta alla caffetteria del Giardino panoramico per gustare un buon caffè ammirarando Firenze da una posizione fantastica e riposarsi un po’. Si continua per Il Parco Giardino Mediceo Boboli per parlare degli stili dei giardini , ammirare e sostare nei punti più significativi e ricordare le epoche dei Medici che lo usarono per vari scopi.
Dettagli:
La visita da fare anche a piedi può essere svolta nelle lingue: Inglese Francese, Spagnolo.
Durata: 2,30 hr.
La vostra Guida vi indicherà come arrivare al Parco.
Ingressi:
Primavera-Estate €. 10,00
Autunno-Inverno €. 7,00
Gratuito 1a Domenica del mese
Orari: Chiuso primo e ultimo lunedì del mese
Orari: primavera-autunno-inverno variano