Voyag Earth

  • Inglese
  • Italiano
  • Home
  • Chi Siamo
  • Itinerari
    • Tour virtuali
    • Visite Guidate a Firenze
    • Itinerari con Attivitá
    • Tours in italia
    • Itinerari Speciali
  • Info & Tariffe
    • Trasporto
    • Firenze Card
    • Tariffe
    • Notizie
  • Blog
  • Contatti

Da Stia a Romena

10 Ottobre 2018 da wp-backend

In alternativa al “Percorso ad Anello” da Montemignaio potreste scegliere questa Camminata di circa un’ora in uno dei luoghi leggendari menzionati in un canto di Inferno di Dante Alighieri. A Stia  sono state girate alcune scene di “Il Ciclone” e al nuovissimo Ecomuseo del Casentino alcuni video illustrano in maniera vivida questi luoghi della Toscana  belli da visitare .

Questa 4° Tappa del  “Cammino di Dante da “Stia  a Romena”  ha il fascino di ricordare che l’anima di Dante si è espressa soprattutto in questo luogo  durante il suo esilio forzato. Si  parlerà del Canto XXX° dell’Inferno.

Castello di Romena – Il nome proviene dall’antica ORMENA ; l’alto colle fu certamente abitato da Etruschi e Romani. Le più antiche notizie di questa imponente fortezza risalgono al X° secolo.  E’ una delle rocche casentinesi più interessanti , raro esempio di torre-castello.  Fonti storiche fanno intuire che Dante sia atato tenuto prigioniero nella Torre delle Prigioni nel primo periodo dopo la battaglia di Campaldino. Si ricorderà la storia di Mastro Adamo e la fonte Branda.

Guardando da un certo punto interno fuori vi fa immaginare il frastuono dei cavalli e cavalieri in assetto di guerra. La Piazza D’Armi era il grande piazzale cintato da un’altra cerchia muraria, sulla sommità della quale correva il cammino di ronda, qui i difensori all’interno si proteggevano riparandosi dietro ai merli. La piazza d’armi serviva per le esercitazioni dei soldati e della cavalleria. Davanti al Cassero si trovava il ponte levatoio.

 

romea

Dettagli

Questa visita guidata può essere in inglese, francese e spagnolo.
Durata: 5 ore se si parte dal Valdarno

6 ore se si parte da Firenze

Ingresso al Museo dell’Arte della Lana (€ 5,00 a persona per 18-65 anni) under 18 a. e sopra 65 a. (€ 3,00 p.p.)

Vota

Ci piace consigliarti

In alternativa al Museo dell’Arte della Lana

Canzone della rana

Per i mesi di luglio e agosto è possibile scegliere tra un parco e l’altro in 5 minuti sulle rive dell’Arno e percorrere quei sentieri per trovare il fresco con la possibilità di fare il bagno.

Clicca qui per visualizzare i dettagli per Info e Tariffe
facebookShare on Facebook
TwitterTweet
FollowFollow us

Archiviato in:non categorizzato

Tour Guide in Florence


Sito web a cura di Piera Socini e Leonardo Araki
www.voyag.earth
Via G.Marconi 102 - 52026 Castelfranco (AR), Italia
E-mail: info@voyag.earth
  • Home
  • Privacy
  • Web Policy Privacy
  • Itinerari Valdarno e Chianti
  • Escursioni borghi del Casentino
  • Escursioni naturalistiche Toscana
  • Tour enogastronomico Toscana
  • Mappa Sito
Facebook
fb-share-icon
LinkedIn
Instagram

Copyright © 2023 · Outreach Pro Abilitato Genesis Framework · WordPress · Accedi